Funziona davvero?

Sì! Il nostro Neck and Dec Perfector è stato sottoposto a rigorosi test clinici per garantirne la sicurezza e l'efficacia. La nostra maschera CurrentBody Skin LED è certificata sia dalla FDA che CE.

È sicura per gli occhi? Ho bisogno di occhiali protettivi?

La luce rossa e quella vicina all'infrarosso sono clinicamente comprovate come sicure per l'uso e pertanto non sono necessari occhiali protettivi per il trattamento.

Aiuta con l'acne?

È stato dimostrato che la luce rossa e quella infrarossa favoriscono la guarigione delle ferite, riducono l'infiammazione e forniscono sollievo dal dolore. Detto questo, il dispositivo non contiene luce blu che colpisce i batteri per ridurre l'acne. Per informazioni e consigli sui prodotti che funzioneranno per te, contatta i nostri esperti di dispositivi di bellezza, saremo lieti di parlare di un regime di trattamento che funzionerà per te.

Come si pulisce il dispositivo?

Pulisci la parte trasparente (lato viso) della maschera e la parte posteriore con una salvietta a base d'acqua o un panno pulito umido. Le macchie ostinate possono essere rimosse strofinando delicatamente con alcol al 70%.

Con quale frequenza dovrei usare il dispositivo?

Neck and Dec Perfector è progettato per trattamenti da 10 minuti, 3-5 volte a settimana per 4 settimane. È stato clinicamente dimostrato che questo fornisce i massimi risultati, un utilizzo più frequente potrebbe seccare la pelle e non si tradurrà in risultati più rapidi o migliori.

Devo usare le maschere Hydrogel con Neck and Dec Perfector?

Le nostre maschere Hydrogel sono progettate come trattamento complementare insieme al tuo dispositivo, non devi usarle. Consigliamo di usare un Hydrogel una volta a settimana come potenziamento del tuo regime di cura della pelle, anche se puoi usarle tutte le volte che vuoi.

Posso usare i retinoli con CurrentBody Skin Neck and Dec Perfector?

La maschera deve essere usata su pelle pulita e asciutta o con la nostra maschera Hydrogel. È sicuro applicare prodotti al retinolo da banco dopo il trattamento da 10 minuti. Per un retinolo ad alta concentrazione o prescritto, ti consigliamo di consultare il tuo medico prima di usare la maschera.

Posso usare la maschera in gravidanza/allattamento?

Purtroppo, sconsigliamo di usare CurrentBody Skin LED Neck and Dec Perfector in questo caso, perché non sono stati condotti studi clinici su utenti in gravidanza o in allattamento.

Chi non dovrebbe usare il dispositivo?

Non usare questo dispositivo per trattare altre condizioni oltre a quelle elencate nelle indicazioni per l'uso. Questo dispositivo non è stato testato per altre condizioni oltre a quelle elencate e il rischio è sconosciuto.

• Non usare questo dispositivo se sei incinta, stai pianificando una gravidanza o stai allattando. Questo dispositivo NON è stato testato su donne in gravidanza o che allattano e pertanto il rischio per il feto, il neonato o le donne incinte è sconosciuto.

• Non usare questo dispositivo se soffri di lupus eritematoso, eczema fotosensibile o albinismo. Se usi questo sistema di dispositivi per trattare lupus eritematoso, eczema fotosensibile o albinismo potresti causare una grave reazione cutanea. • Non utilizzare questo dispositivo se si soffre di un disturbo fotosensibile (sensibilizzazione alla luce). Se si utilizza questo dispositivo e si soffre di un disturbo fotosensibile, si può verificare una grave reazione cutanea.

• Non utilizzare il dispositivo se si soffre di mal di testa indotti dalla luce.

• Non utilizzare il dispositivo se si soffre di condizioni genetiche dell'occhio.

• Non utilizzare questo dispositivo se si sta assumendo un farmaco che può causare fotosensibilità. Se si utilizza questo dispositivo e si sta assumendo un farmaco che può causare fotosensibilità, si può verificare una grave reazione cutanea. La fotosensibilità è un effetto collaterale comune di vari farmaci. Questi possono includere alcuni antibiotici, farmaci chemioterapici e diuretici. Se non si è sicuri di uno qualsiasi dei farmaci che si stanno assumendo, consultare il proprio medico. Anche altre sostanze non elencate sopra possono causare fotosensibilità. Esempi comuni di queste sostanze sono l'erba di San Giovanni, il catrame di carbone, i deodoranti, i saponi antibatterici, i dolcificanti artificiali, la naftalina (palline di naftalina), i prodotti petroliferi, gli agenti sbiancanti presenti nei detersivi per il bucato e il solfuro di cadmio (una sostanza chimica iniettata nella pelle durante il tatuaggio).